
Quando spetta il rimborso 1000 euro? - informativasindacale.it
Sapevi che puoi ottenere 1000 euro di rimborso spese per i tuoi figli? Ecco come fare domanda per ottenerlo in breve tempo.
Anche per il 2025 sono in arrivo per le famiglie numerosi aiuti per aiutare soprattutto quelle più in difficoltà a far fronte alle tante e pesanti spese quotidiane. Nello specifico, il bonus di cui parleremo oggi è destinato a famiglie con bambini fino a 3 anni di età .
I genitori di bambini molto piccoli infatti possono beneficiare del tanto chiacchierato Bonus Asilo Nido, un contributo economico destinato a coprire parte delle spese sostenute per la retta degli asili nido sia pubblici che privati. Ma vediamo la questione più da vicino.
Bonus Asilo Nido, come ottenere 1000 euro di rimborso
Per richiedere il rimborso di 1000 euro occorre essere cittadini italiani o comunitari, oppure extracomunirai con regolare permesso di soggirno. Poi è necessario presentare un ISEE aggiornato per determinare l’esatto importo spettante e fornire le ricevute di pagamento delle rette.
L’importo del bonus varia in base all’ISEE della famiglia e viene erogato sotto forma di rimborso fino a 11 rate annuali. Attenzione però alle nuove soglie di rimborso decise per il 2025:
- 3.000 euro annui per le famiglie con ISEE fino a 25.000,99 euro;
- 2.500 euro annui – per ISEE tra 25.001 e 40.000 euro
- 1.500 euro annui – per ISEE superiore a 40.000 euro

C’è però anche una grande novità : una maggiorazione fino a 3600 euro annui per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro che abbiano bambini nati dal primo gennaio 2024. Un beneficio in passato destinato solo alle famiglie con un secondo figlio sotto i 10 anni, quindi di certo una bellissima notizia per molti.
Come ottenere il rimborso
Per ottenere il rimborso i genitori devono presentare la domanda sul portale dell’INPS utilizzando credenziali SPID, CIE o CNS. Le domande possono essere inviate fino al 31 dicembre 2025 e c’è la possibilità di ricevere il rimborso per le rette già pagate nei mesi precedenti.
Si tratta di certo di un rimborso spesa molto importante in questo momento storico per le famiglie italiane, che devono far fronte a spese sempre maggiori anche a causa dell’inflazione galoppante. Grazie alle nuove soglie di rimborso e alla maggiorazione prevista per i bimbi nati dal primo gennaio 2024, più famiglie possono ottenere l’aiuto desiderato.
Per non perdere l’opportunità è quindi fondamentale rispettare le tempistiche previste, per non rischiare di perdere soldi che di sicuro fanno sempre molto comodo, soprattutto se si ha una famiglia numerosa.